INDIETRO
Ospedale Meyer
Cliente
Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer ONLUS
Posizione
Firenze - Italia
Servizi
Nature based Architecture
Anno
2022
Oasi verdi negli spazi ospedalieri
La creazione e la trasformazione degli ospedali in spazi verdi, diversi da quelli a cui siamo abituati, ha un impatto positivo sull’ambiente e, soprattutto, sulla psiche dei pazienti e delle loro famiglie. La presenza di piante aiuta a ridurre lo stress, migliora l’interazione sociale, promuove il benessere psicologico, riduce il rischio di depressione e accorcia i tempi di recupero. Il progetto della terrazza per l’Ospedale Meyer mira a fornire ai pazienti una vista verde, con l’obiettivo di migliorare le condizioni psicofisiche sia dei bambini che di chi li assiste. Il piano prevede la ristrutturazione di due terrazze al primo piano del complesso ospedaliero, dove verranno creati due giardini distinti, ciascuno progettato in base all’esposizione dell’edificio e alle caratteristiche degli spazi circostanti.
L’Healing Garden si estenderà lungo il reparto di oncologia pediatrica, trasformando la terrazza in una “giungla verde”. I pazienti potranno godere di una vista rilassante e distensiva, filtrata da piante che favoriscono la tranquillità e il relax. Il Giardino Sensoriale sarà situato nell’ampio spazio esterno accanto ai laboratori. Questo giardino, dedicato al relax e al benessere, sarà progettato come un “giardino del vento”, con piante sensibili al movimento dell’aria, creando un paesaggio dinamico e morbido. Le piante scelte per entrambi i giardini forniranno anche ombra, creando aree confortevoli che renderanno le terrazze piacevoli anche nei mesi più caldi.
ALTRI PROGETTI
contattaci