INDIETRO
Showroom Paola Lenti
Cliente
Paola Lenti
Luogo
Milano - Italia
Servizi
Nature based Architecture, Green and Blue
Anno
2023 - 2024
Integrare la natura nell'architettura
La città è sempre stata un luogo in cui la natura è accettata solo se sottoposta a determinate regole estetiche e normative. Quello che suggeriamo è di considerare la città come un sistema complesso composto da spazi costruiti e habitat naturali. Questa coesistenza ci porta a comprendere qualcosa di più profondo, in cui la natura cambia nella sua selvaticità e si differenzia nel suo essere multiecosistema. Da qui l’idea che lo Showroom Paola Lenti di via Bovio a Milano, accolga non un singolo progetto paesaggistico, ma tanti habitat diversi che sfruttano la sequenzialità degli scenari offerti dall’architettura. Questi habitat si integrano nell’edificio, creando un percorso narrativo unico e un’esperienza immersiva in diversi ambienti naturali.
Gli habitat
Questi habitat sono stati progettati per la loro capacità di creare valore ecosistemico grazie alla loro capacità di produrre biodiversità o di apportare benefici alle persone e all’ambiente circostante. Il giardino umido, il tetto impollinatore, la foresta alimentare, il giardino di arbusti e piante perenni, le terrazze bozzolo, i patii tropicali: ogni habitat ha una reciproca interdipendenza estetica, funzionale ed ecologica che rappresenta la spina dorsale del progetto. In un momento in cui gli habitat naturali vengono spesso distrutti, questo intervento mira a sostenere la natura con l’obiettivo di ripristinare l’armonia tra microclima, biodiversità e ambiente urbano.
"Abbiamo bisogno di ricoprire le nostre città di alberi e il problema non può essere risolto piantandoli solo nei luoghi tradizionali perché non c'è più spazio. Milano ha un livello di impermeabilità del suolo molto alto, ma non è un'eccezione: è una tipica città moderna. Nel progetto per Paola Lenti, abbiamo pensato a un verde che contamina gli interni non originariamente pensati per questo scopo, adattandosi bene al clima urbano ed essendo multisistemico."
Stefano Mancuso
professore
ALTRI PROGETTI
contattaci