PNAT

Fabbrica dell'Aria - Accademia del caffè espresso, Firenze

Fabbrica dell'Aria - Accademia del Caffè Espresso

In Accademia del Caffè, la Fabbrica dell’Aria® si veste di un nuovo abito: la serra posta al centro dell’ambiente di lavoro di Accademia è parso da subito il modo migliore per integrare l’aspetto estetico e produttivo dato dalla presenza di piante di caffè, banani ed altre specie vegetali che riproducono l’habitat ed il microclima proprio delle zone tropicali, con la funzionalità della FdA, ponendo l’accento sul carattere innovativo di questo nuovo connubio di elementi, primo nel suo genere. In Accademia, la piantagione di caffè in serra è stata sfruttata come base per l’installazione della Fabbrica dell’Aria®, e sono quindi le stesse piante di caffè a purificare l’aria interna. Le 4 piante di caffè presenti in serra sono state trapiantate all’interno di vasche dotate di tecnologia Stomata, permettono all’aria di diffondersi meglio all’interno del substrato entrando in contatto con l’apparato radicale ed il complesso sistema di microorganismi, principali responsabili della degradazione degli inquinanti target. Grazie a Stomata, l’aria da purificare si diffonde all’interno del substrato, dove l’azione congiunta di microrganismi e radici delle piante porta all’assorbimento ed alla degradazione degli inquinanti. Un ulteriore stadio di filtrazione è dato dalle foglie, che assorbono gli inquinanti ancora presenti, e li degradano e convertono in altri composti utili per le piante. I sensori, posizionati rispettivamente in prossimità della canalizzazione di entrata dell’aria e all’uscita di un aspiratore, permettono il monitoraggio della prestazione dell’installazione e dei principali parametri ambientali.

Project info

POSIZIONE
Firenze
ANNO
2022
CLIENTE
Accademia del Caffè Espresso