INDIETRO

La certificazione di Fabbrica dell’Aria

Da Antonio Girardi

Dicembre 19, 2024

Events

Nel giugno 2024, sono state effettuate importanti misurazioni per valutare le prestazioni di Fabbrica dell’Aria (FdA), un sistema innovativo di depurazione dell’aria che combina tecnologia e natura. I test sono stati condotti seguendo il metodo AC-4-2022, sviluppato dall’Associazione Americana dei Produttori di Elettrodomestici (AHAM), un protocollo riconosciuto a livello internazionale per la valutazione dell’efficienza dei dispositivi di purificazione dell’aria.

Queste prove, realizzate presso i laboratori statunitensi di Intertek, hanno riguardato un modulo base di 75×75 cm e sono state eseguite in una camera di prova controllata. Durante i test, sono stati introdotti specifici inquinanti a concentrazioni predeterminate per simulare scenari di esposizione reali. Successivamente, è stata valutata la capacità di FdA di ridurre la concentrazione di tali contaminanti una volta interrotta la loro immissione, monitorando il tempo necessario per abbatterli.

Il problema degli inquinanti indoor

Negli spazi chiusi, la qualità dell’aria è spesso compromessa da composti organici volatili (VOCs), particelle sospese e altri contaminanti provenienti da fonti come vernici, mobili, detergenti e apparecchiature elettroniche. Tra questi, la formaldeide, il toluene e il limonene sono particolarmente insidiosi: possono accumularsi nel tempo, causando problemi respiratori, irritazioni e, in casi estremi, effetti tossici cronici. Considerando che trascorriamo oltre il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, migliorare la qualità dell’aria indoor è diventato un imperativo per il benessere e la salute.

La rivoluzione della filtrazione botanica

Fabbrica dell’Aria si distingue per l’uso di un approccio unico alla purificazione dell’aria, sfruttando i meccanismi naturali delle piante e le loro radici, potenziati da un sistema tecnologico avanzato. Attraverso la fitodepurazione, i microrganismi presenti nel substrato radicale metabolizzano e neutralizzano gli inquinanti, trasformandoli in sostanze innocue. Questo processo non solo è estremamente efficace, ma rappresenta una soluzione ecologica, sostenibile e replicabile su larga scala.

Risultati eccezionali dei test

Un parametro fondamentale calcolato durante queste analisi è stato il Clean Air Delivery Rate (CADR), che indica la quantità di aria purificata da uno specifico contaminante che il sistema può fornire in un’ora. Tra gli inquinanti testati figurano VOCs come toluene, limonene, eptano, ammoniaca e formaldeide, scelti per rappresentare una gamma significativa di contaminanti presenti in ambienti interni.

I risultati ottenuti sono stati particolarmente significativi: per la formaldeide, un noto e pericoloso VOC, il sistema FdA ha raggiunto un CADR di 167 m³/h, con una percentuale di abbattimento prossima al 100%, dimostrando l’efficacia straordinaria del dispositivo nel trattare uno dei contaminanti indoor più comuni e dannosi per la salute.

Questi risultati, certificati nei report di Intertek (No. 105667895GRR-001b/d/f), rappresentano una conferma delle potenzialità di FdA, non solo come soluzione tecnologica all’avanguardia ma anche come strumento chiave per promuovere un’aria più pulita e salubre negli ambienti chiusi.

Articoli correlati

No results found.

info@pnat.net

Sede operativa

Via delle Cascine 35
co/Manifattura Tabacchi
Firenze – Italia

Corso Silvio Trentin 24
San Donà di Piave
Venezia – Italia

Sede legale

Via della Cernaia, 12
50129 Firenze – Italia

info@pnat.net

Sede operativa

Via delle Cascine 35
co/Manifattura Tabacchi
Firenze – Italia

Corso Silvio Trentin 24
San Donà di Piave
Venezia – Italia

Sede legale

Via della Cernaia, 12
50129 Firenze – Italia