INDIETRO

PUJ:serra di via Pleiadi

PNAT, insieme a Prospettiva Terra, sta installando 300 dispositivi IoT nella BAM di Milano per monitorare la stabilità degli alberi e valutare i benefici ambientali.

Cliente

Comune di Prato

Luogo

Prato - Italia

Servizi

Nature based Architecture

Anno

2023

Farm Park

Farm Park è un progetto innovativo che unisce verde e cibo, volto a attivare nuove funzioni nell’area verde denominata Parco Prato. L’area comprende impianti giovani ed è circondata da parcheggi e una strada degradata. L’idea è avviare un processo di rigenerazione utilizzando il verde in modo unico e innovativo, con l’obiettivo di ridefinire il rapporto tra i residenti e il parco, che attualmente è poco utilizzato.

Il progetto prevede una serra urbana ad alte prestazioni per la produzione di ortaggi locali a chilometro zero, un’area di ristoro ottenuta dal riutilizzo di vecchi container industriali per servire cibi e bevande a produzione locale, un giardino di erbe aromatiche e uno spazio dedicato ai bambini, dove il gioco sarà un modo per sensibilizzare sui temi ambientali attuali. Tutto ciò sarà circondato da una zona di protezione con nuovi alberi, con l’obiettivo di ridurre l’impatto visivo e acustico della strada e creare uno spazio confortevole.

Tutti gli elementi saranno fortemente integrati con il verde. Nel progetto, il concetto di Urban Jungle trova un posto naturale grazie all’uso massiccio del verde, che avrà un ruolo fondamentale nel creare aree ombreggiate, comfort ambientale e benessere visivo e psicologico. L’uso sinergico di alberi, piante e materiali semplici o recuperati è la chiave per trasformare l’area in uno spazio accessibile e fruibile per tutti i residenti di Prato.

L’intervento rappresenta un’opportunità per avvicinare i residenti ai temi dell’educazione alimentare, dell’agricoltura sostenibile e dell’ecologia. Il progetto sarà realizzato in due fasi: nella prima fase, verrà costruita la serra tecnologica e i servizi correlati; nella seconda fase, sarà introdotta un’area ricreativa per bambini, insieme a contenitori per il cibo, spazi gioco, giardini aromatici e una cintura di alberi e arbusti.

ALTRI PROGETTI

Visualizza progetto

Showroom Paola Lenti

Milano - Italia

Visualizza progetto

Auditorium del Parco Tecnologico

Lucca - Italia

Visualizza progetto

Ex Macello – Aria

Milano - Italia

Visualizza progetto

Bosco di Montopoli

Montopoli in Val d'Arno - Pisa - Italia

Visualizza progetto

Jellyfish Barge

Nomadic

Visualizza progetto

Limonaia di Villa Strozzi

Firenze - Italia

Visualizza progetto

Ospedale Meyer

Firenze - Italia

Visualizza progetto

PUJ: Social Housing Complex

Prato - Italia

Visualizza progetto

PUJ: Mercato Coperto

Prato - Italia

info@pnat.net

Sede operativa

Via delle Cascine 35
co/Manifattura Tabacchi
Firenze – Italia

Corso Silvio Trentin 24
San Donà di Piave
Venezia – Italia

Sede legale

Via della Cernaia, 12
50129 Firenze – Italia

info@pnat.net

Sede operativa

Via delle Cascine 35
co/Manifattura Tabacchi
Firenze – Italia

Corso Silvio Trentin 24
San Donà di Piave
Venezia – Italia

Sede legale

Via della Cernaia, 12
50129 Firenze – Italia